Visualizzazione post con etichetta recensioni 2021. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta recensioni 2021. Mostra tutti i post

giovedì 19 maggio 2022

#32 - VUOI VEDERE CHE E' PROPRIO AMORE

VUOI VEDERE CHE È PROPRIO AMORE

Di Viviana Giorgi


TRAMA

È possibile che la vita viri dal grigio al rosso, passando per il rosa, nell’attimo di un respiro? A sentire Piera Aldobrandi, insegnante di inglese single, salutista e aspirante fotografa, la risposta è sì. Perché, quando incontra il cinico Jean, uno che segue le regole della statistica anche con le donne, l’amore esplode dentro di lei con il calore di una ballata irlandese, finendo per colpire, oltre la sua vita, anche il suo guardaroba che da grigio diventa rosso fuoco. Tutto inizia nel borgo milanese di Bang Bang. Tutta colpa di un gatto rosso, ma poi la storia si sposta in un’Irlanda che più romantica di così non si può, punteggiata da un coro di personaggi divertenti e improbabili e dalle canzoni eterne dei Beatles. Il gatto rosso? C’è anche lui, e se la ride sotto i baffi.


LA MIA RECENSIONE

La storia di Piera, un’insegnante di inglese, e dello zio di una sua studentessa, che si è messa in testa di fare da Cupido. Parte in quarta, anche perché è scritto davvero bene: sia le descrizioni che i dialoghi sembrano reali e la storia è davvero intrigante. È divertente e frizzante ma poi, succede che i due litighino e uno abbandoni l’altro e, da questo punto in poi, è tutto un calando. Il peggio avviene al secondo abbandono, identico al primo, che mi ha lasciata perplessa e ho avuto paura di ritrovarmi in un terzo tempo identico ai primi due. Sarà che non ho ma amato i tira e molla e i battibecchi inutili, quando basterebbe aprire la bocca e chiedere o spiegare invece di mettere il broncio inutilmente. E purtroppo, in questo romanzo accade spesso, a discapito dell’interesse suscitato inizialmente. La storia principale mi piace, così come è stata scritta; avrei solo preferito un taglio nel centro, per evitare inutili ripetizioni.





mercoledì 18 maggio 2022

#31 - UN'INNOCENTE BUGIA

UN’INNOCENTE BUGIA

Di Sara Pratesi


TRAMA

“Lo so, sono una stronza anticonvenzionale che ha venduto Cupido per un Diamante.”

Questa è Gisellé Cavendish, detta Jijì; capelli ramati, occhi lucenti, bellezza e tanta… tanta… superficialità mischiata a un disturbo di ipocondria.

Può permettersi tutto, cene lussuose, locali alla moda, shopping selvaggio: Loboutin, Gucci, Prada, Vera Wang. Tutto questo grazie ad Alan; un uomo ricco che non ha problemi ad aprire il portafoglio per un suo sorriso e che le ha fatto la fatidica domanda. Ma se un giorno tutto questo fosse messo a rischio? Si sa, la vita non sempre è come si programma e ci si può ritrovare in posti impensati.

Da Los Angeles al polveroso Texas, però, il salto è grande e quando incontra gli abitanti di Montgomery, questi cadono in un grossolano equivoco, le cose si fanno complicate, specie se a complicarle ci si mette un aitante cowboy, Christopher Lane.

Tra risate, divertenti equivoci e passione, la nostra Gisellé potrebbe pure perdere tutto, ma sarà davvero una perdita oppure vincerà qualcosa di più importante?

Cupido riuscirà a liberarsi dalle catene a cui Jijì lo ha relegato?


LA MIA RECENSIONE

Inizio scoppiettante, che inquadra la protagonista alla perfezione e inchioda il lettore.

Mi ricorda tanto le commedie romantiche si vedono in tv, soprattutto nel periodo natalizio. Che tra l’altro io adoro.

Jiji è bellissima e sta con un ragazzo che le dà tutto quello di cui ha bisogno: e non stiamo parlando di amore. Per una serie di eventi, si ritrova a fingere di essere sua sorella…in Texas, Mai un ambiente potrebbe essere meno adatto a lei, eppure qualcosa fa breccia nel suo cuore e si ritrova cambiata. Dovrà decidere cosa vuole davvero.

Lo stile dell’autrice è frizzante e audace, riesce a farti odiare la protagonista nelle prime pagine per poi far evolvere il personaggio in maniera credibile. Molto carino.





martedì 17 maggio 2022

#30 - JACK

 JACK

Di Valeria Castellano e G.A. Iannicelli



TRAMA

-        Eddowes. Questo è il mio cognome. Volevo fare la ballerina, sono stata accontentata. Adesso sto ballando il mio ultimo valzer, quello con la morte.

-        Quelle lettere deliranti. Chissà chi le avrà inviate. Londra è piena di pazzi. Solo una cosa mi è piaciuta.  Il mio nuovo nome. Jack.

-        Dopo un anno senza tregua, Dietro quell’ombra la mia corsa continua, Ma il mistero ormai ho svelato, So chi si cela dietro quel bastone dorato.


LA MIA RECENSIONE


Un racconto che, seppur breve, sa coinvolgere e creare una storia diversa dal solito. 
Una visione originale, sia nel contenuto che nello stile, di una vicenda che da anni appassiona i lettori. Incredibile come, in poche righe, ogni personaggio presentato riesca a suscitare emozioni e a dare un quadro completo dello scenario.





lunedì 16 maggio 2022

#29 - UN AMORE SOTTO L'ALBERO DI NATALE

UN AMORE SOTTO L’ALBERO DI NATALE

Di Lucrezia Monti


TRAMA

Chi è Marco e perché dice di conoscere Sabrina?

I giorni che precedono il Natale sono per lei i peggiori dell'anno ed ora un uomo misterioso ed affascinante arriva a complicarle la vita.

Ma sotto l'albero di Natale, quest'anno, per Sabrina potrebbe esserci una dolce sorpresa.



LA MIA RECENSIONE

Sabrina è commessa in un negozio e odia il Natale. Ed è proprio nel periodo appena precedente che arriva un uomo che afferma di conoscerla.

Una storia originale e ben scritta, ma troppo troppo breve.





domenica 15 maggio 2022

#28 - E ADESSO (S)VESTIMI

E ADESSO (S)VESTIMI

Di Sara Pratesi


TRAMA

Cosa fare se lui ti lascia e tu sei convinta che sia un madornale errore?

Clara Conti ha trovato la soluzione al problema: ti affidi a un uomo che ti guidi e ti plasmi come donna dei sogni di qualsiasi maschio.

A Clara però ne basterebbe solo uno, di maschio, Claudio il suo ex che l’ha scaricata e già ha ripreso a frequentare altre giovani donne, tutte più belle, più eleganti e più curate di lei.

Ci vuole poco in realtà, visto che Clara si veste solo di insulsi capi di due taglie più grandi e il trucco non ha mai toccato la sua pelle.

Alessandro è la chiave e lei si lascia modificare da quest’uomo bello e affascinante che sa bene cosa voglia dire “desiderio”.

Tra divertenti battibecchi e qualche consiglio piccante, Clara scopre un nuovo lato di se stessa e forse il sogno di riconquista potrebbe non esser più tanto lontano.

Ma un imprevisto si mette sul suo cammino, e se poi ti accorgi di aver sbagliato “via”?


LA MIA RECENSIONE

Ha una bella trama, i protagonisti sono ben definiti e in generale tutta la storia funziona, senza mai sembrare forzata.

Le scene preferite, manco a dirlo, sono quelle di seduzione, che sono descritte benissimo senza mai cadere nella volgarità - cosa non facile - e riescono a scatenare emozioni nei lettori.

Davvero molto molto carino, unica pecca è che è finito troppo in fretta.




sabato 14 maggio 2022

#27 - THE STAND l'ombra dello scorpione vol 1

 

THE STAND – L’OMBRA DELLO SCORPIONE 1

Di Stephen King


TRAMA

Gli addetti ai lavori lo chiamano Progetto Azzurro, un agente biochimico sviluppato dall'esercito e sfuggito di mano ai suoi arroganti custodi. Charlie Campion e i suoi cari lo chiameranno ben presto morte. Per la gente comune tra la quale Campion diffonde il contagio, il nome del virus sarà Captain Trips, infernale sinonimo di una condanna a morte inflitta al 99 per cento di coloro che saranno affetti dal morbo. Per pochi eletti, invece, è una figura senza volto e senza forma in un sogno delirante, uno spettro minaccioso che si staglia su scuri e oppressivi campi di granturco, che osserva e insegue... Chi sono questi fortunati – se di fortuna si può parlare – apparentemente immuni alla morsa letale di Captain Trips? Uno è Stu Redman, che, rinchiuso in laboratori segreti prima ad Atlanta e poi nel New England, si aggrappa alla caparbietà, alla diffidenza per le istituzioni e alla voglia di futuro dell'uomo della strada. Un'altra è Frannie Goldsmith, giovane donna che porta in grembo una vita mentre attorno a lei il mondo crolla letteralmente a pezzi. E che dire di Larry Underwood? Un suo brano sta scalando le classifiche, la fama è vicina, eppure, mentre l'ombra sinistra di Captain Trips si allunga sul paese, Larry sa di dover affrontare il lato oscuro della propria anima. Adattato da Roberto Aguirre-Sacasa, autore teatrale, cinematografico e televisivo di successo, e illustrato da Mike Perkins e Laura Martin, questo primo volume del graphic novel di "The Stand. L'Ombra dello Scorpione" apre le porte al mondo di orrore creato da Stephen King, i cui protagonisti, che si sono imbattuti nel morbo e ne hanno respirato l'aria nefasta, devono adesso passare alla riscossa. Dio ci aiuti tutti.


LA MIA RECENSIONE

Prima parte della trasposizione in fumetto della (a mio parere) migliore opera di King. Rileggere questa storia in periodo di Covid mette i brividi e si trovano talmente tanti riferimenti a fatti attuali da far più paura della storia stessa. In questa prima parte si assiste allo scoppio della pandemia e alla suddivisione dei sopravvissuti in due fazioni. Nonostante sia un bel libro, mi chiedo se un lettore che vi si approcci per la prima volta possa riuscire a comprenderne appieno la portata. È un volume che non può mancare nella mia libreria, ma resto fedele all’originale.




venerdì 13 maggio 2022

#26 - A TIME FOR LOVE

A TIME FOR LOVE – UN TEMPO PER AMARE

Di Chiara Mineo


TRAMA

24 Giugno 1929. Elena, una bambina dolce e spensierata, è finalmente giunta al suo decimo compleanno e non vede l’ora di festeggiarlo, ma quel giorno la sua vita è destinata a cambiare per sempre. Nei pressi del Colosseo, dove tutto sembra immortale, Elena viene rapita da due misteriosi uomini, dallo strano accento. Quella mattina Elena compiva dieci anni, ma quella stessa mattina perdeva tutto: l’amico Marco, la famiglia… la sua vita. Elena, improvvisamente, non è più una bambina, ma una detenuta del campo tedesco. Impara a lottare, ad obbedire, a sopravvivere. Dove Elena ha perso la sua identità passando a Helen Krämer, dove tutti perdono la loro umanità, lei non può far altro che sperare. Dove regna la miseria e la violenza Helen trova l’unica possibilità, in grado di garantirle la libertà. Può decidere di rimanere nel campo e di morire o di diventare assistente medico per l’esercito tedesco. È il 2 Novembre 1939, la festa dei morti, quando Helen si ritrova in mezzo alla guerra. Nella città di Danzica, dove tutto ha inizio e fine, Helen incontra Ethan, giovane capitano dell’esercito tedesco. Helen non sa dove ha già visto occhi tanto verdi, del colore della giada, poiché il campo le ha strappato persino i ricordi. Ogni volta che Ethan le mostra un briciolo di umanità e di sentimento, lei è costretta a fare un passo indietro. Un fardello troppo grande pesa sul suo cuore, un segreto da nascondere al bellissimo capitano: un codice di detenzione tatuato sopra il seno sinistro.

Mentre una feroce guerra investe tutto il mondo, la dolce Helen e il coraggioso Ethan non possono far altro che sperare, imparare a riconoscersi… imparare ad amarsi.

Sperare, lottare e vivere sono le tre regole fondamentali di chi vive la guerra. Sperare in un futuro migliore. Lottare per sopravvivere. Vivere per avere la pace.

 

"È possibile che uno di noi due muoia, che la guerra ci strappi dalle braccia dell'altro, ma che senso avrebbe reprimere questo sentimento per poi vivere di rimpianti? È così che allora voglio morire, dopo aver amato, dopo aver dato tutto ciò che il mio cuore aveva da dare. Voglio poterti stare accanto fino alla fine, Helen. Anche se questo sarà l'unico tempo per poterci amare. A me va bene così"


LA MIA RECENSIONE

Dall’inizio del libro, pensavo a qualcosa di diverso. Elena viene rapita da bambina per essere portata in un campo di concentramento. Nella prima parte del romanzo, assistiamo alla sua vita tra dolori, lotte, amicizie che nascono, sogni e speranze. Poi viene trasferita e trova l’amore. 

E fino a qui pensavo a un romanzo storico vero e proprio. Invece diventa un romanzo rosa, che non è male, ma forse subisce un cambio troppo repentino. Inutile dire che poi certe coincidenze non sono solo assurde, ma addirittura inconcepibili e faccio davvero fatica ad accettarle.

Inoltre ci sarebbe bisogno di una bella revisione, soprattutto relativa all’uso dei tempi verbali.

Nel complesso una bella storia.





giovedì 12 maggio 2022

#25 - TORADORA vol. 3

TORADORA vol 3

Di Yuyuko Takemiya


TRAMA

Fatta eccezione per lo sguardo torvo, Ryuji Takasu è un normalissimo ragazzo di seconda superiore, la cui vita scolastica cambia drasticamente quando incontra Taiga Aisaka, la temutissima "tigre palmare", scontrosa, permalosa, decisamente intrattabile!


LA MIA RECENSIONE

Sarà che comincio a conoscere un po’ meglio i personaggi, ma questo terzo volume sono riuscita ad apprezzarlo un po’ di più. Sembra avere una trama un po’ più piena, rispetto ai primi due.





mercoledì 11 maggio 2022

#24 - IL KILLER DELLA ROSA

 IL KILLER DELLA ROSA

Di Blake Pierce


TRAMA

I cadaveri di alcune donne, uccise in modi grotteschi, sono ritrovati nelle campagne della Virginia. Non sembrano esserci soluzioni e viene coinvolta l’FBI ma anche i federali sono disorientati. Un pericoloso serial killer è a piede libero e non si vuole fermare. Gli agenti sanno che uno solo, tra loro, è in grado di risolvere il caso: l’Agente Speciale Riley Paige.

Riley è in convalescenza dopo l’incontro con il suo ultimo serial killer e, sapendola ancora debole, l’FBI è riluttante a ricorrere alla sua mente brillante. Nonostante tutto, Riley, bisognosa di combattere i suoi stessi demoni, torna in campo; si ritrova a frequentare l’inquietante ambiente dei collezionisti di bambole, entra nelle case di famiglie distrutte e finisce per penetrare nei meandri più oscuri della mente del killer.

A poco a poco, Riley capisce di avere di fronte un assassino più complicato di quanto avesse immaginato. In un’incalzante corsa contro il tempo, si ritrova spinta al limite: rischia di perdere il lavoro, la sua famiglia é in pericolo e i suoi nervi rischiano di crollare.

Riley Paige ha accettato di seguire di nuovo un caso ed è determinata a risolverlo a qualsiasi costo. Ne è ossessionata, si ritrova ad esplorare gli angoli più oscuri della sua stessa mente, mentre il confine tra cacciatore e preda si assottiglia sempre di più. Con una serie di incredibili colpi di scena, il suo istinto la guidano ad una soluzione, che nemmeno Riley avrebbe mai immaginato.

 

Giallo psicologico che lascia senza fiato, IL KILLER DELLA ROSA segna il debutto di una nuova affascinante serie — e di un nuovo amato personaggio — che vi terrà attaccati alle pagine fino a tardi.

 

LA MIA RECENSIONE

La protagonista è un’agente di polizia che viene chiamata a risolvere il caso di un serial killer. Il problema è che era stata sospesa dal lavoro proprio perché è stata lei stessa una vittima di un altro caso. Se da una parte sarebbe meglio starne fuori per non peggiorare la propria situazione, dall’altra, risolvere il caso, aiuterebbe a sconfiggere i propri demoni. La polizia non può fare a meno del suo intuito e lei accetta il caso. La trama è ben architettata, come sono ben caratterizzati i personaggi. In linea di massima mi è piaciuto, anche se l’ho trovato un po’ lento, soprattutto all’inizio. Un’altra cosa che mi fa storcere il naso sono le “intuizioni” della protagonista, al limite del fantasy perché non arrivano da deduzioni logiche ma da vere e proprie sensazioni.

Nonostante la trama non sia delle più originali, è comunque avvincente e merita una lettura.





martedì 10 maggio 2022

#23 - L'ANTIMENINGITE e gli altri vaccini della paura

 L’ANTIMENINGITE 

e gli altri vaccini della paura

Di Alexis Myriel e Eugenio Serravalle


TRAMA

L'ebook dimostra l'infondatezza della recente ondata di allarmismo legata ai casi di meningite che si sono verificati in Italia e in Toscana durante l'inverno del 2015. Responsabili anche i mass media, abbiamo assistito a vaccinazioni di massa assolutamente inutili se non dannose.

Quella delle vaccinazioni è un'industria tra le più floridie e potenti, in grado di condizionare le politiche sanitarie e le ricerche stesse sui vaccini somministrati ai bambini. Sono però ormai sempre più numerose le voci che denunciano gli effetti collaterali dei vaccini, che vanno dall'eruzione cutanea e dalla febbre al sospetto di casi di autismo.

Questo ebook, dando voce a dottori come Eugenio Serravalle e all'associazione ASSIS, da anni impegnati a sostenere l'eccesso di vaccini che imponiamo ai nostri bambini, analizza nel dettaglio i casi di meningite che si sono verificati e invita a rifiutare inutili allarmismi. Inoltre l'ebook ripercorre la storia delle vaccinazioni infantili, soffermandosi sulle ricerche indipendenti più recenti che denunciano la disinformazione e la mancanza di dati sulle reali conseguenze delle vaccinazioni.

LA MIA RECENSIONE

Un lato della medaglia sull’uso dei vaccini. Il libro in sé non dimostra nulla; dà molte informazioni su quello che pensano gli specialisti contrari ai vaccini. Tutte informazioni interessanti ma da non prendere come oro colato. Tutto sarebbe da dimostrare e bisognerebbe sentire anche cosa ne pensa la controparte.




lunedì 9 maggio 2022

#22 - SLEEPING BEAUTIES

 

SLEEPING BEAUTIES

Di Stephen King e Owen King


TRAMA

Dooling è una piccola città fortunata del West Virginia, con una splendida vista sui monti Appalachi e lavoro per tutti. È a Dooling, infatti, che qualche anno fa è stato costruito un carcere all'avanguardia destinato solo alle donne, che siano prostitute o spacciatrici, ladre o assassine, o ancora tutte queste cose insieme. Ed è una di loro, in una notte agitata, ad annunciare l'arrivo della Regina Nera. Per il dottor Norcross, lo psichiatra della prigione, è routine, un sedativo dovrebbe sistemare tutto. Per sua moglie Lila, lo sceriffo di Dooling, poteva essere un presagio. Perché poche ore dopo, da una collina lì vicina, arriva una chiamata al 911, ed è una ragazza sconvolta a urlare nel telefono che una donna mai vista ha ammazzato i suoi due amici, con una forza sovrumana. Il suo nome è Evie Black. Intorno a lei svolazzano strane falene marroni e sembra venire da un altro mondo. Lo stesso, forse, dove le donne a poco a poco finiscono, addormentate da un'inquietante malattia del sonno che le sottrae agli uomini. Un sonno dal quale è meglio non svegliarle.

LA MIA RECENSIONE

Una strana creatura si aggira per la città e una serie di omicidi tiene impegnata la polizia. Evie Black sembra la vendicatrice di tutte le donne: se sei un uomo, stai alla larga da lei; se sei una donna, cerca di non addormentarti.

Non tutto è come sembra e King ci porta in un mondo completamente nuovo, dove le donne vivono da sole e non devono più temere la violenza degli uomini… ma sono davvero gli uomini il problema?

Un romanzo che inquieta e ti tiene incollato alle pagine costringendoti a pensare “cosa avrei fatto al suo posto?” Bello, interessante e stimolante.






venerdì 6 maggio 2022

#21 - DANSE MACABRE

 

DANSE MACABRE

Di Stephen King


TRAMA

Un'opera che è diventata un piccolo classico, un cult, nella quale un autore a sua volta di culto celebra l'horror definendone gli archetipi in una ridda in cui danzano, tenendosi per mano, letteratura e z-movies, leggende metropolitane e cinema d'autore, serie Tv, fumetti e perfino le figurine. L'approccio apparentemente acritico, dichiaratamente soggettivo, sbarazza il "professor" King da ogni accademismo, lasciandolo libero di esprimere il suo punto di vista. Un testo profondo e lieve allo stesso tempo, un saggio che, ben lungi dall'aderire al genere, è piuttosto un possente amarcord. E, per gli appassionati, un'occasione per sbirciare sotto il mantello del Re. Del brivido.


LA MIA RECENSIONE

Un manuale sull’horror, con tanti spunti e consigli. Imperdibile.

King dice che spesso gli chiedono perché scrive “quella roba” pensando che nel suo passato ci possa essere chissà quale evento scatenante.

Io invece mi dico: se a me piace leggere questo tipo di storie, perché non dovrebbe esserci qualcuno a cui piace scriverle? E ben venga.

Piuttosto mi chiedo come diavolo faccia a leggerti dentro così bene, a trovare sempre, in ogni romanzo o racconto, il tuo punto debole su quell’argomento e riuscire a colpirti senza nemmeno farti capire che si stava avvicinando. Possibile che siamo tutti così uguali e prevedibili? Io non credo.

Probabilmente quelli a cui non piacciono i suoi libri non hanno queste paure o le hanno ma sono talmente forti da non riuscire nemmeno a sopportare di leggerle in un romanzo. Questa è una cosa che mi piacerebbe approfondire.

In questo saggio ho trovato tanti spunti su cui riflettere, oltre a innumerevoli consigli di lettura.




giovedì 5 maggio 2022

#20 - NON M'INNAMORERO' MAI DI TE

NON M'INNAMORERO' MAI DI TE

di Elena Russiello


TRAMA

Kailey Ross ha ventuno anni. Lascia la sua vecchia vita e decide di iscriversi al college per vendicare suo fratello Tayler, ignara che le nuove amicizie diventeranno presto importanti e che un bacio dato senza sentimenti o il sesso senza impegni, possono diventare un'arma a doppio taglio. Con l'amore, infatti, ci si ferisce e si perdono di vista gli obiettivi iniziali.

Nick Scott è un ragazzo problematico, allergico ai sentimenti, con un passato più difficile del presente e delle responsabilità che pesano troppo per la sua giovane età. L'attrazione, spesso, annienta la ragione, un bacio ne segue sempre un altro, così come le bugie ma l'amore è un sentimento strano, a volte ci cambia, spesso ci rende migliori. Ci insegna a combattere semplicemente per essere felici.


LA MIA RECENSIONE

C’è voluto mezzo libro per far conoscere i due protagonisti, poi lui rivela tutta la propria stronzaggine. Della serie: “mi piaci, che ne dici di baciarci quando ci va?” La dichiarazione più brutta che abbia mai sentito, penso farebbe cadere le braccia anche alla ragazza più innamorata di questa galassia. Fossi stata in Kailey non mi avrebbe più vista nemmeno da lontano.





martedì 3 maggio 2022

#19 - SARAI SOLO MIA

 

SARAI SOLO MIA 

di Mary Higgins Clark


TRAMA

Regina Clausen, consulente finanziaria di successo, parte per una crociera diretta a Hong Kong e da quel momento di lei si perdono le tracce. Tre anni dopo, la psicologa Susan Chandler, ex viceprocuratore distrettuale, dedica una puntata del suo show radiofonico all'inspiegabile scomparsa della donna. È l'inizio di un incubo terribile, di un'indagine che condurrà Susan in un mondo torbido dalle apparenze dorate, alla ricerca di un assassino che, forse, ha il volto di uno degli uomini entrati da poco…


LA MIA RECENSIONE

Susan Chandler è una psicologa che ha collaborato con la polizia in passato e ora conduce un programma radiofonico. Dopo aver ospitato in studio l’autore di un libro che tratta di donne scomparse, grazie a delle telefonate, viene alla luce un collegamento tra vari delitti avvenuti negli ultimi anni.

Ci vengono presentati vari personaggi che, se all’inizio sembrano insospettabili, a un certo punto potrebbero essere tutti il serial killer che si sta cercando. L’autrice è abilissima nell’incastrare le varie tessere del puzzle mandando il lettore fuori strada pur non contraddicendosi mai. E ci sono rimasta male: ero convintissima di aver individuato l’assassino e invece ho sbagliato in pieno.

Molto coinvolgente, sia nella lettura che nelle indagini.




lunedì 2 maggio 2022

#18 - BUFFY L'AMMAZZAVAMPIRI 1 - LA SCUOLA E' UN INFERNO

 

BUFFY L’AMMAZZAVAMPIRI 1 – LA SCUOLA È UN INFERNO

di Joss whedon, Jordie Bellaire e Dan Mora 


TRAMA

La protagonista della storia è la giovane Buffy Summers e, come nella serie TV di culto, desidera le stesse cose di ogni adolescente medio: stringere amicizie nella sua nuova scuola, avere voti decenti e sfuggire al destino che le impone di essere il prossimo di una lunga serie di ammazzavampiri votati a sconfiggere le forze del male. Ma il mondo di questa nuova Buffy, in realtà, somiglia molto di più al nostro. Infatti, con un originale e divertente reboot, la sceneggiatrice Jordie Bellaire e il disegnatore Dan Mora aggiornano al 2019 il personaggio di Buffy, regalandole nuovi amici, nuove sfide e... qualche nemico...


LA MIA RECENSIONE

Come si fa a non amare questo fumetto: ho ritrovato tutti i personaggi della serie tv che è rimasta nel mio cuore da tanti anni. Si riprende la stessa storia, dall’inizio, ma trasportandola ai giorni nostri.




domenica 1 maggio 2022

#17 - GIU' LE MANI DAL PROF

 

GIU’ LE MANI DAL PROF 

di Monica Gabellini


TRAMA

Edoardo è bello, spiritoso e soprattutto intelligente: quello che Sofia ha sempre desiderato e che non ha mai sperato di trovare, in un unico uomo. C’è solo quel piccolissimo particolare, che lui è il suo nuovo professore.

A poche settimane dalla maturità, infatti, Sofia e la sua classe devono fare i conti con l’arrivo del nuovo insegnante di filosofia. Certo, Edoardo è giovane e attraente, ma è anche un ottimo insegnante e, come se l’ansia per gli esami non bastasse, la ragazza si ritrova a fare i conti con un sentimento forte che sta nascendo dentro di lei. 

----

Siamo all’ultimo anno di un liceo in Brianza, nel 2019, quando ancora gli esami di maturità si facevano in presenza e c’era l’incognita per la novità delle famose tre buste.

La professoressa di filosofia va in maternità e Sofia e la sua classe restano scoperti per alcune lezioni.

Nei corridoi della scuola, la ragazza incontra un affascinante ragazzo, troppo vecchio per essere uno studente ma troppo giovane per pensare a un insegnante. E invece sarà proprio lui, Edoardo,  il suo nuovo prof di filosofia. Nonostante l’imbarazzo iniziale per il modo in cui si sono conosciuti, non può negare che sia un ottimo insegnante, disponibile ad aiutare i ragazzi pur mantenendo l’atteggiamento da studente. La classe lo adora. Sofia se ne innamora perdutamente.

Tra le lezioni e la gita scolastica, passano momenti bellissimi insieme ma è pur sempre il suo insegnante e lei non sa cosa fare. Alla fine prende una decisione ma non tutto va secondo i piani.




sabato 30 aprile 2022

#16 - TORADORA vol. 2

 

TORADORA vol 2 

di Yuyuko Takemiya


TRAMA

Lui, Ryuji, il dragone! Sguardo da balordo, atteggiamento schivo... ma sotto sotto ha un cuore di panna ed è innamorato della scatenata Minori. Lei, Taiga, la (mini)tigre! 143 cm di potenza! Scontrosa, permalosa, intrattabile... ma sotto sotto innamorata del primo della classe, Yusaku. E si da il caso che Yusaku sia proprio il migliore amico di Ryuji. Mentre Minori è la migliore amica di Taiga... Equivoci, incomprensioni, storie d'amore, di sport, di vacanze... storie di scuola e di sentimenti che vi faranno ridere, sognare, commuovere.


LA MIA RECENSIONE

Continuano le avventure e i pasticci dei protagonisti. Ryuji e Taiga si aiutano a vicenda per conquistare la ragazza e il ragazzo di cui sono innamorati ma non è così semplice.

La mia opinione non è cambiata dal primo volume: la storia è carina ma non riesce a prendermi.




venerdì 29 aprile 2022

#15 - DAMIAN

 DAMIAN

di Bianca Rita Cataldi


TRAMA

"Sono nato a Riverside, in un autunno pieno di vento". Inizia così il racconto che vede come protagonista Damian Burton, personaggio chiave della trilogia di Riverside. La voce ironica e irriverente di Damian accompagna il lettore attraverso la sua infanzia di bambino solitario, il primo incontro con Megan e l'inevitabile reazione a catena che l'avrebbe portato alla Lucretius Grammar School. Pietra miliare della sua crescita sarà il rapporto con nonna Zooey, donna stravagante e piena di vita che gli insegnerà il valore della libertà e la ricerca della verità tra le pieghe della vita quotidiana. "Damian" è uno spin-off della saga di Riverside, ma è autoconclusivo e può essere letto anche da chi non conosce la trilogia originale.


LA MIA RECENSIONE

Uno spin off di cui i veri fan della trilogia sentivano il bisogno. Finalmente conosciamo meglio Damian, sappiamo qual è il suo passato e come è diventato il personaggio che abbiamo conosciuto e imparato ad apprezzare.





giovedì 28 aprile 2022

#14 - REWIND

 REWIND

di Bianca Rita Cataldi


TRAMA

Riverside, Regno Unito. Amabel è ormai tornata a casa e non ricorda più nulla di tutto ciò che ha vissuto nel mondo parallelo. Soprattutto, non ricorda Damian. Lui, però, intrappolato nella sua realtà, non ha perso la memoria e cerca disperatamente di raggiungerla, pur sapendo che dovrà sfidare l’ira di un destino che gli è avverso e che gli ha anche rubato Megan, la sua confidente e migliore amica. Intanto Amabel, ormai privata di ogni ricordo della surreale esperienza vissuta alla Lucretius Grammar School, conduce la sua vita dividendosi tra un lavoro che non ama e i pomeriggi trascorsi con la sua amata nipote, Magdalen. Tuttavia, il passato sta per raggiungerla e ben presto scoprirà che la scuola abbandonata alla fine di Silverbell Street non è ciò che sembra. Un ragazzo in blazer blu con uno stemma dorato sul taschino la sta aspettando e, con lui, la svolta che cambierà per sempre il suo destino.


LA MIA RECENSIONE

Amabel è tornata alla vita di sempre e non ricorda nulla di quanto le è successo. Damian non può permetterlo e, rimasto intrappolato nella dimensione della donna, dovrà mettere tutto se stesso per aiutarla a ricordare e a ricomporre il puzzle.  

Un personaggio che mi è piaciuto dall’inizio alla fine, Damian è un ragazzo molto maturo per la sua età ed è grazie a lui se, con Amabel, anche noi riusciremo a capire tutta la storia.

Una lettura che non perde la capacità di tenerti incollato alle pagine, anzi, libro dopo libro, la curiosità cresce e l’autrice è molto brava a creare le carte e mescolarle per poi riordinarle a tempo debito.





lunedì 21 marzo 2022

#13 - DOLLHOUSE

 DOLLHOUSE

di Bianca Rita Cataldi


TRAMA

Riverside, Regno Unito. Dopo il traumatico risveglio in una realtà parallela che non le appartiene, Amabel riesce suo malgrado ad ambientarsi, trovandosi finalmente a suo agio tra i suoi allievi della Lucretius Grammar School, l’amabile collega Rachel e l’impertinente Damian, un suo giovane alunno che è anche il suo unico contatto con la realtà dalla quale proviene. Benché si stia ormai abituando all’insolita situazione, Amabel è comunque costretta a continuare le sue ricerche al fine di comprendere i motivi di ciò che le è accaduto e trovare un modo per tornare a casa. Intanto, l’incubo della bambola dai capelli rosa torna a visitarla dopo sei anni di silenzio. Come Amabel scoprirà ben presto, il segreto dei suoi incubi affonda le sue radici in un’antica favola slava della quale dovrà conoscere ogni aspetto per capire la complessità della sua situazione. Tuttavia, qualcosa trama nell’ombra e Amabel dovrà stare all’erta: è sufficiente un solo errore per spezzare per sempre l’equilibrio e far precipitare Riverside nella rovina.


LA MIA RECENSIONE

Ancora intrappolata nella realtà parallela, per Amabel ricominciano gli incubi che hanno turbato la sua infanzia. Capisce che tutto è collegato: la bambola, la casa delle bambole e la Vassilissa. È grazie al racconto di una vecchia credenza popolare che scopre l’esistenza di questo ruolo e forse è proprio lei la protettrice della bambola. Le tessere del puzzle cominciano a sistemarsi ma è ancora troppo presto per capirne il disegno. La storia si fa sempre più intrigante e le relazioni tra i personaggi sono sempre più intrecciate.