Visualizzazione post con etichetta Recensioni 2017. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Recensioni 2017. Mostra tutti i post

martedì 16 gennaio 2018

#43 - QUANDO TREMA IL CUORE di Ilaria Grasso


QUANDO TREMA IL CUORE
di Ilaria Grasso





TRAMA



Cinque donne appartenenti a cinque generazioni differenti, cinque modi di vivere la vita, vite accomunate dalla solitudine e il dolore che si estrinseca, per ognuna, in maniera differente: sullo sfondo sta la terra che trema, madre e matrigna, e che rimette tutto in discussione, mentre la musica, linguaggio universale, le unisce e le conforta, quando ogni cosa scorre e lascia dentro il segno. La prima è Teresa, che ha appena passato i quarant'anni, abita ancora con i genitori, ha un lavoro precario e mille insicurezze, probabilmente incapace di amare, rifugge ogni situazione che possa metterla in pericolo, sentimentalmente, e preferisce il conforto dei suoi anziani presso l'ambulatorio medico di cui è segretaria. Antonia, trentenne, scampata al terremoto de L'Aquila, città dove studiava quand'era universitaria, è commessa in un grosso centro commerciale e nel pieno della sua solitudine in una città tutta nuova per lei trova conforto solo nel proprio lavoro e nei propri ricordi. Elisa, ventunenne, sogna di diventare scrittrice, ora che ha sconfitto l'anoressia ed i suoi fantasmi interiori, ricomincia a vivere grazie all'aiuto di un suo amico editore che l'aiuta a realizzare la sua più grande aspirazione. Giulia, alle soglie dei sessant'anni, si affaccia agli anni 80 con nuove consapevolezze, dopo mezzo secolo di incertezze e indecisioni, e di sottomissione, confortata solo dal ricordo di un amore clandestino che l'ha riscattata. Elena, cinquantenne, medico, ha rinunciato a tutto per il suo lavoro, compreso il sogno sempre intimamente coltivato di essere madre, trova nel lavoro il suo motivo per vivere.




LA MIA RECENSIONE


Il tema è interessante: storie di 5 donne molto diverse tra loro con in comune un unico particolare. Direttamente o indirettamente hanno avuto a che fare con il terremoto del 2009.

Tutte e 5 le donne sono ben caratterizzate, ma non riesco proprio a farmi coinvolgere dai testi scritti in questo modo. Come dei ricordi, ma raccontati in terza persona, senza dialoghi, solo un esercizio di stile.






#42 - IL FU MATTIA PASCAL di Luigi Pirandello

IL FU MATTIA PASCAL
di Luigi Pirandello




TRAMA



"Una delle poche, anzi forse la sola ch’io sapessi di certo era questa: che mi chiamavo Mattia Pascal". Ma anche la certezza del proprio nome dovrà svanire ben presto nella vita del bibliotecario Mattia Pascal. A lui il caso ha dato una clamorosa possibilità: rinascere, azzerare il proprio passato e ricominciare una nuova vita. Moglie, suocera e amici lo riconoscono nel cadavere di un suicida e lo credono morto. Ricco, grazie a una vincita al gioco, può rifarsi una nuova vita e inventarsi così il ruolo di Adriano Meis. Ma la libertà appena acquisita è in realtà una ferrea prigione: non è nessuno, non esiste, non ha una realtà sociale, è un "forestiere della vita". Nemmeno l’amore che prova per la dolce Adriana può aiutarlo (come può sposarsi?). L’unica soluzione è morire di nuovo: uccidere Adriano e far rinascere Mattia. La sua nuova identità ora è quella del fu Mattia Pascal: un morto-vivo che non può riprendere la vita di prima (la moglie si è risposata) e a cui non resta quindi che ritornare bibliotecario in un paese dove nessuno legge e andare di tanto in tanto a far visita alla propria tomba. Il romanzo, pubblicato nel 1904, scandaglia, anche umoristicamente, la realtà piccolo-borghese ed evidenzia l’impossibilità per l’uomo di essere totalmente artefice del proprio destino.




LA MIA RECENSIONE





“La storia doveva essere fatta per raccontare e non per provare”



Mattia Pascal non è uno sposo felice e la perdita delle sue due figliolette lo fa precipitare. Non sopporta più ne la moglie ne, soprattutto, la suocera. Si allontana di casa per recarsi in un casinò e dopo una cospicua vincita, legge sul giornale del ritrovamento di un cadavere nel suo paese. La notizia che lo turba di più è il fatto che moglie e suocera hanno riconosciuto nel cadavere le sue sembianze. Non capisce il motivo, non possono essersi confuse, ma decide che non gliene importa. Approfitta della situazione per crearsi una nuova identità, liberandosi così della vecchia famiglia. Risiede in un appartamento in affitto dove affronterà numerose avventure: si innamorerà, sventerà una truffa nei suoi confronti fino a che la situazione non diventa insostenibile e decide di rifare tutto: mette in scena il proprio suicidio e si riprende la sua identità. Le cose non andranno come spera.



“Crediamo che la luna non stia per altro nel cielo, che per farci lume di notte, come il sole di giorno, e le stelle per offrirci un magnifico spettacolo. E dimentichiamo spesso e volentieri di essere atomi infinitesimali per rispettarci e ammirarci a vicenda, e siamo capaci di azzuffarci per un pezzettino di terra o di dolerci di certe cose, che, ove fossimo veramente compenetrati di quello che siamo, dovrebbero parerci miserie incalcolabili.”


Devo ammettere che mi aspettavo qualcosa in più. Che succedesse qualcosa di più interessante nei panni di Adriano Meis. Rimane comunque una scrittura piacevole da leggere e ricca di pensieri che colpiscono.

  

“Lessi così di tutto un po’, disordinatamente; ma di libri, in ispecie, di filosofia. Pesano tanto: eppure, chi se ne ciba e se li mette in corpo, vive tra le nuvole”

“Nessun maggior dolore – che ricordarsi del tempo felice – nella miseria”



“Ogni oggetto in noi suol trasformarsi secondo le immagini ch’esso evoca e aggruppa, per così dire, attorno a sé. Certo un oggetto può piacere anche per se stesso, per la diversità delle sensazioni gradevoli che ci suscita in una percezione armoniosa; ma ben più spesso il piacere che un oggetto ci procura non si trova nell’oggetto per se medesimo. La fantasia lo abbellisce cingendolo e quasi irraggiandolo d’immagini care. Né noi lo percepiamo più qual esso è, ma così, quasi animato dalle immagini che suscita in noi o che le nostre abitudini vi associano. Nell’oggetto, insomma, noi amiamo quel che vi mettiamo di noi, l’accordo l’armonia che stabiliamo tra esso e noi, l’anima che esso conquista per noi soltanto e che è formata dai nostri ricordi”



“Bastava guardarlo, bastava considerare un poco quella sua minuscola ridicola personcina, per accorgersi ch’egli mentiva, senza bisogno d’altre prove. Allo stupore seguì in me un profondo avvilimento di vergogna per lui, che non si rendeva conto del miserabile effetto che dovevano naturalmente produrre quelle sue panzane, e anche per me che vedevo mentire con tanta disinvoltura e tanto gusto lui, lui che non ne avrebbe avuto alcun bisogno; mentre io, che non potevo farne a meno, io ci stentavo e ci soffrivo fino a sentirmi, ogni volta, torcer l’anima dentro.”



“A poco a poco, superati gli scogli delle prime domande imbarazzanti, scansandone alcuni coi remi della menzogna, che mi servivan da leva e da puntello, aggrappandomi, quasi con tutte e due le mani, a quelli che mi stringevano più da presso, per girarli pian piano, prudentemente, la barchetta della mia finzione poté alla fine filare al largo e issar la vela della fantasia.”



“Le anime hanno un loro particolar modo d’intendersi, d’entrare in intimità, fino a darsi del tu, mentre le nostre persone sono tuttavia impacciate nel commercio delle parole comuni, nella schiavitù delle esigenze sociali”



“L’uomo, quando soffre, si fa una particolare idea del bene e del male, e cioè del bene che gli altri dovrebbero fargli e a cui egli pretende, come se delle proprie sofferenze gli derivasse un diritto al compenso; e del male che egli può fare a gli altri, come se parimenti dalle proprie sofferenze vi fosse abilitato.”



“Quanti espedienti macchinati durante la notte non appaiono poi vani e non crollano e non sfumano alla luce del giorno



Bellissimo il passo in cui si immagina il suo “nuovo” passato. Comincia a pensare a un probabile padre e a come e perché sia andato all’estero. Nel farlo si fa prendere totalmente dalla fantasia considerandola vera, tanto che quasi se la prende per le scelte di questo ipotetico padre. È come quando lo scrittore, prima di far muovere i propri personaggi, in modo che si creino un loro futuro.





#41 - LA CUSTODE DEGLI ABISSI di Alessia Coppola

LA CUSTODE DEGLI ABISSI
di Alessia Coppola

TRAMA

Koral è l'ultima discendente del Regno di Atlantide. È una sirena, figlia di Nereo.
Ha ricevuto il compito di proteggere la Pietra di Pnèvma, anelata dai mortali per i suoi eccezionali poteri.
L’oggetto magico viene trafugato e Koral è costretta a punire il trasgressore, confinandolo negli abissi.
Il colpevole è Xilos, un Khyndi, ultimo discendente della stirpe dei mutaforma.
Il giovane stregone combatte contro il tempo e le tempeste aizzate dalla sirena, per ottenere da Pnévma il potere di cui ha bisogno.
E quando tutto sembra perduto, Xilos scopre il segreto che lega indissolubilmente la gemma, a Koral.
Un segreto risposto in un cuore.

LA MIA RECENSIONE
Koral è una sirena, principessa di Atlantide, il cui cuore è rinchiuso in una pietra che lei stessa deve custodire. Xilos è lo stregone che, per scampare a una maledizione, riuscirà a rubare la pietra. Inevitabilmente la sirena lo inseguirà per riappropriarsene.
La storia è senza dubbio originale, ma la presenza di numerosi refusi, uniti alla sensazione di una storia scritta di fretta, fanno pensare che il racconto sia stato pubblicato senza una approfondita revisione.
Infatti, poi, si legge che questo è solo il primo racconto scritto dall’autrice, ritrovato dopo tanto tempo e pubblicato così com’era; e allora comincio a pensare che sia una cosa dolcissima e apprezzo la fantasia della ragazzina che aveva scritto il racconto e il coraggio di mettersi a nudo dell’autrice.




martedì 5 dicembre 2017

#40 - LA COLLINA DEI CONIGLI di Richard Adams

LA COLLINA DEI CONIGLI
di Richard Adams


TRAMA

Il saggio Moscardo, l’ingegnoso Mirtillo, il prode Argento e tanti altri sono gli eroi di questo fantastico romanzo epico. Un drappello di piccoli coraggiosi conigli, alla ricerca di un avvenire più sicuro, migra attraverso le ridenti colline del Berkshire e affronta mille nemici in un indimenticabile cammino verso il più prezioso dei beni: la libertà. Con La collina dei conigli la letteratura contemporanea ha ricreato la sua Iliade e la sua Odissea: i piccoli e coraggiosi protagonisti vivono avventure ed emozioni, nella quiete di splendidi pascoli, e raccontano leggende sul Popolo dei Conigli, i suoi dèi e i suoi eroi.


LA MIA RECENSIONE

La vita felice di un gruppo di conigli viene scombussolata da Quintilio, che a volte riesce ad avere un'immagine del futuro. Secondo lui corrono un grande rischio a rimanere lì, ma il loro capo non vuole dargli retta. Quintilio scapperà insieme a un piccolo gruppo, poco prima della strage. I conigli in fuga vanno incontro a mille pericoli ma riescono a organizzarsi, a farsi furbi per nascondersi o scappare dai predatori. Si stabiliscono su una collina e, una volta creata la loro tana definitiva, vanno alla ricerca di qualche femmina, visto che tra di loro non ce n'è nessuna.
La trama è senza dubbio originale anche se il ritmo è altalenante. Ho trovato il finale molto avvincente, mentre l'inizio particolarmente noioso, tanto che ho faticato a finirlo, e devo ammettere che in più di un'occasione sono stata tentata di mollarlo. Sono stata contenta però di averlo finito.
La parte più noiosa riguarda le storie che i conigli si raccontano, che non servono a far avanzare la trama e rallentano notevolmente il ritmo.



venerdì 1 dicembre 2017

#39 - LA DANNAZIONE DELLA SIRENA di Ornella Calcagnile

LA DANNAZIONE DELLA SIRENA
di Ornella Calcagnile


TRAMA

L’oceano nasconde rare beltà come sirene e tritoni. Ma la bellezza e la longevità, il privilegio di vivere sia negli abissi che sulla terra, hanno caro prezzo: la dannazione. Tide è una sirena che rifiuta i lati oscuri della sua specie e prima che la maledizione tocchi anche lei, scappa per vivere serenamente ciò che le resta della sua esistenza. Si nasconde nel Mediterraneo dove si lascia cullare dal calore delle sue acque e delle popolazioni costiere, finché non si innamora di Marsiglia e non incontra Florian, che le regala nuove sensazioni e sapori. L’idillio, purtroppo, si interrompe sul nascere; le sorelle della giovane sirena, dopo aver ucciso Florian, trascinano Tide nel loro regno, punendola duramente e riportandola sulla retta via. Lei è la loro adescatrice di uomini, ha il compito di sfamare la sua famiglia con carni umane, da cui dipende la loro sopravvivenza. Tide, determinata a non subire più castighi, accetta con rammarico quel ruolo che da sempre la opprime e che detesta, ma una sera quella fermezza vacilla: Enrico, giovane italiano, le riporta alla mente ricordi tanto piacevoli quanto dolorosi, ponendola nuovamente di fronte a una scelta, in bilico tra coscienza e razionalità: risparmiarlo o cedere alle pressioni delle sue fameliche sorelle?


LA MIA RECENSIONE

Tide è una sirena, termine che evoca la dolcezza e la sinuosità di queste splendide creature.
E se non fosse così? Sarà colpa della Disney se le abbiamo sempre immaginate in questo modo. Ma Ornella Calcagnile ce ne dà una versione nuova. Cattiva? Forse; o forse il loro comportamento deriva solo dalla loro natura. Fatto sta che questa è stata una storia che non mi aspettavo; molto particolare.
Un visione nuova delle sirene, con Tide che, con i suoi turbamenti interiori, è un po' la ribelle della famiglia.





martedì 7 novembre 2017

#38 - RITORNO A CAPE LOVE di Viviana Giorgi

RITORNO A CAPE LOVE
di Viviana Giorgi


TRAMA

«Ho ambientato questo racconto a Cape Love, il villaggio (fittizio) del Maine dove si svolge il mio romanzo “Alta Marea a Cape Love”. Cape Love è un luogo che sembra fatto su misura per le storie d’amore, romantico e bellissimo, e dove tutto, o quasi, può succedere. Anche di incontrare un tipo come Steve, undici anni dopo...» (Viviana Giorgi)


LA MIA RECENSIONE

Fiona torna a Cape Love, suo paese d’origine, per scappare da una persona.
Si sa, però, che il destino ha altri progetti e, mentre noi tentiamo di pianificare la nostra vita, lui sa già come metterli in pratica. Così Fiona incontra proprio lì l'uomo che avrebbe preferito evitare.
Ma, in fondo, voleva davvero evitarlo?
Un racconto molto breve che si legge in un soffio, non solo per la lunghezza, ma anche per la scorrevolezza della storia.
Una trama leggera, romantica e tenera. Per sognare.





lunedì 6 novembre 2017

#37 - UN GIORNO PER INNAMORARMI di Marianna Mineo

UN GIORNO PER INNAMORARMI
di Marianna Mineo


TRAMA

«Mi sono innamorata di te. In un giorno. In un'ora. Dal primo istante in cui ho incrociato il tuo sguardo.»

Beatrice lascia Giuseppe, il suo ragazzo. È convinta che i sentimenti d'amore che prova per lui sono ormai evaporati, lasciando il posto alla semplice amicizia. Una sera, per festeggiare questo cambiamento, esce con Yasmine, la sua migliore amica. Ma un incidente improvviso cambia il destino di Bea. In ospedale incontra Gabriele che scombina la sua vita, confondendo la sua mente. Riuscirà Beatrice a comprendere quello che realmente vuole il suo cuore?




LA MIA RECENSIONE

Dopo aver mollato il suo ragazzo, Beatrice ha un incidente d’auto con l’amica e, in ospedale, si innamora di Gabriele.
Fin dall’inizio non mi ha entusiasmato: Beatrice lascia Giuseppe perché dice di non amarlo più e gli dà pure dello stronzo. Manco ti avesse cornificato! Sei tu che lo stai lasciando, potresti almeno avere un attimo di delicatezza.
Evidentemente la separazione è un evento da festeggiare e così esce con l’amica, che però al ritorno si va a schiantare con l’auto ed entrambe finiscono all’ospedale. Lei non è messa benissimo e non ha ancora ricevuto notizie dell’amica (non sa nemmeno se si sia svegliata o se sia viva), ma non appena apre gli occhi ha già l’ormone impazzito che si mette sull’attenti al primo rappresentante del genere maschile che incrocia. Capisco l’infatuazione, ma in queste condizioni la vedo dura, non un sentimento così profondo almeno.
A condire il tutto c’è il comportamento di questo ragazzo che prima le sta dietro, poi non la vuole più vedere; la bacia e poi sparisce; le dice che vuole stare con lei e poi che non possono… questo non è lunatico, è bipolare!





#36 - CONQUISTATA DAL DEMONIO - LA TRILOGIA di Viorica Cebotari

CONQUISTATA DAL DEMONIO
TRILOGIA
di Viorica Cebotari


TRAMA
Chi è Daniel Viviani? Emma è costretta a chiederselo ogni giorno, perché sembra entrato nella sua vita apposta per rovinargliela. Lei ha ventiquattro anni, è un’infermiera; lui è il nuovo primario di neurochirurgia. Tra i due si susseguono litigi e incomprensioni, finché Daniel non propone una scommessa. Per non perderla, Emma dovrà mettere in gioco i propri sentimenti e rischiare di morire. Come se non bastasse l’odioso primario a torturarla, l’arrivo di una misteriosa ragazza catapulta Emma in un mondo segreto ponendola di fronte a un bivio: scegliere il destino andando incontro alla sua più grande paura o il sentimento che lei più odia… l’amore. La resa dei conti sembra aprire per Emma nuovi orizzonti, all’alba di una nuova esistenza. Altri incubi però minacciano la sua relazione con Daniel.

L'esordio di una storia d'amore senza confini obbligata a lottare contro tutto e tutti.

Un Nuovo Mondo d'Immortali


LA MIA RECENSIONE
Tra le tante domande che mi sono sorte durante la lettura, quasi tutte hanno ricevuto una risposta con il proseguire della trama. Solo un paio sono rimaste nel dubbio:
1. Non ho capito per quale motivo Daniel, per il primo bacio, continuava a dire di aspettare domenica. Era una giornata particolare o voleva solo aumentare l’ansia dell’attesa?
2. Emma è un’ancella di Venere, dea dell’amore secondo la mitologia Romana; Daniel è figlio di Ares, dio della guerra della mitologia greca. Sono due mitologie diverse. Forse la cosa non è poi così importante, dato che per ogni divinità greca ne corrisponde una romana, e viceversa, ma avrei preferito restare su un unico terreno, magari il greco. Anche perché Afrodite era stata amante di Ares e aveva avuto dei figli da lui e quello che succede tra Daniel e Emma potrebbe essere proprio una conseguenza di questo passato.

Le recensioni dei tre volumi le potete trovare qui:
http://monicagabellini.blogspot.it/20...
http://monicagabellini.blogspot.it/20...
https://monicagabellini.blogspot.it/2...

La chicca finale è poi rappresentata dall’anteprima di “Tenebra”, lo spin off.
Ho adorato quelle poche pagine e non vedo l’ora di poter leggere la storia completa.


#35 - CONQUISTATA DAL DEMONIO - TRAMONTO di Viorica Cebotari

CONQUISTATA DAL DEMONIO
TRAMONTO
di Viorica Cebotari


TRAMA

Le forze del male e dell’amore si scontrano in un finale epico. Seguaci di Ares e ancelle di Venere, Governatrici e Deimos: il destino sembra non stancarsi mai di mettere alla prova Emma e Daniel, con scioccanti rivelazioni e dolorose perdite. Il rapporto speciale che li unisce riuscirà a resistere alla tempesta, dimostrandosi più forte della vita e della morte?


LA MIA RECENSIONE

Emma viene rapita e portata nel covo degli aresiani. E’ costretta non tanto a subire sulla propria pelle, quanto ad assistere ad atti orribili verso i suoi amici. Se all’inizio si comporta come al solito, a volte con astuzia, a volte guidata dall’istinto, a un certo punto (scusate il francesismo) Emma tira fuori le palle!  Dimostra di poter essere un leader e dirige tutto alla perfezione. Già mi piaceva con tutti i suoi difetti, ma questa versione mi ha affascinata ancora di più.

L’ultima parte della trilogia è molto più violenta e cruda, ma questo aiuta a rendere il ritmo  più incalzante.


mercoledì 18 ottobre 2017

#34 - TUTTO SU STEPHEN KING di Ben Vincent

TUTTO SU STEPHEN KING
di Ben Vincent


TRAMA

"Dove allignano le cose oscure..." Cosi inizia "Carrie," il romanzo che lanciò Stephen King nel panorama mondiale degli autori bestseller. Grazie alle migliaia di pagine terrificanti pubblicate da quel lontano 1974, e alle sue storie avvincenti e intramontabili, lo scrittore del Maine è ora universalmente riconosciuto come acclamato genio della letteratura internazionale. Questo libro rivede le sue opere più significative per rivelare le influenze e i demoni personali che lo hanno ispirato, lasciandoci letteralmente spiare tra le righe. Letteralmente perché il volume contiene foto di famiglia e documenti inediti, note ai manoscritti, prime stesure, annotazioni personali, disegni per il giornale universitario. Ricco di particolari biografici, interpretazioni letterarie e cimeli fedelmente riprodotti, "Tutto su Stephen King" è un modo unico, originale e immediato per entrare nel mondo di Stephen King.


LA MIA RECENSIONE

Le aspettative erano altissime, avendo sentito tanti pareri, tutti entusiasti, di questo volume. Eppure ne sono rimasta affascinata.
Quando l'ho sfogliato per la prima volta, mi sono ritrovata in mano lettere che sembrano autentiche e mi è letteralmente venuta la pelle d'oca.Un libro che racconta nei minimi dettagli il passato di King e cosa stava vivendo nel momento in cui ha scritto i suoi romanzi più celebri.Risponde ai mille dubbi e alle altrettante curiosità che avevo in testa da anni. Come ho potuto farne a meno fino ad ora? Peccato che, essendo di qualche anno fa, manchino i fatti più recenti. Servirebbe un seguito.



mercoledì 4 ottobre 2017

#33 - UN RACCONTO OMAGGIO di Silvana Sanna

UN RACCONTO OMAGGIO
di Silvana Sanna


TRAMA

Tempo fa un'amica che aveva letto MASCHIO E FEMMINA LI CREO', il romanzo che avevo scritto a quattro mani con mio marito, mi contattò per chiedermi incuriosita come era andata che due persone tanto diverse nei gusti letterari, studioso di storia antica, archeologia e biblica lui, appassionata di storie di donne e d'amore io, avessero deciso di scrivere qualcosa insieme. Primo, e credo anche ultimo, esperimento in più di cinquant'anni di vita condivisa… La risposta è in questo racconto che mi fa piacere donare ai miei lettori: a quelli che hanno letto MASCHIO E FEMMINA LI CREO' e anche a chi non l'ha letto perché la storia ha comunque una validità a se stante.


LA MIA RECENSIONE

Anna e Biagio sono sposati da tanti anni e, ora che tutti e tre i figli hanno lasciato la casa per costruirsi una famiglia, la solitudine e la routine li stanno spegnendo. Entrambi appassionati di scrittura, anche se di genere completamente differente, troveranno un modo per ritrovare e ricordare l’amore dei tempi passati.
Non è il primo libro che leggo di questa autrice, eppure riesce sempre a stupirmi per la delicatezza e la sensibilità con le quali affronta argomenti difficili della vita quotidiana. Chiunque si può identificare con i suoi protagonisti che, anche se caratterialmente diversi o di un’altra età, ci rappresentano sempre, in un modo o in un altro.





#32 - ALEXIS di Coralba Capuani

ALEXIS
di Coralba Capuani


TRAMA

Un inquietante mistero aleggia su Castro Iulianos, un minuscolo quanto inospitale paesino non segnato neppure sulle carte geografiche. Molti anni addietro la famiglia Starkos scomparve senza lasciare tracce, alimentando così la nascita di alcune leggende, tutte incentrate su Alexis, il figlio minore. Queste voci arrivano anche all’orecchio di Grazia, una studentessa appena trasferitasi al Convitto femminile del paese. Dai sussurri a mezza bocca delle compagne intuisce che la chiave del mistero si celi nei sotterranei della scuola. Per nulla intimorita dalle spaventose leggende che circolano in paese, Grazia decide di ispezionare le cantine con l’intenzione di smascherare quelle che per lei sono solo delle stupide superstizioni. La verità che scoprirà, però, le farà presto cambiare idea. Da quel momento in poi, infatti, avrà inizio un’odissea che la porterà fin negli abissi del male assoluto.


LA MIA RECENSIONE

Una scuola femminile, in un paesino situato tra le montagne, custodisce un terribile segreto.
Anni fa la scomparsa di una famiglia ha alimentato molte leggende, ma quale sarà la verità? Toccherà a Grazia, una delle studentesse del Convitto, scoprirlo.
Poche pagine, cariche di atmosfera, che sanno dare al lettore la giusta dose di ansia per tenerlo incollato fino alla parola “fine”.

venerdì 29 settembre 2017

#31 - CELIACHIA FACILE di Michele Mendola

CELIACHIA FACILE
di Michele Mendola


TRAMA

Secondo le stime ufficiali, sono ben 170.000 i casi diagnosticati di celiachia. Il problema però è che statisticamente le persone che realmente soffrono di questa malattia sono almeno 600.000, il che vuol dire che due persone su tre non lo sa. Molti pensano che questa malattia arrivi a condizionare in maniera irreversibile la vita di chi ne soffre, ma non è così.

Convivere con questo problema non solo è possibile ma è anche facile. Tutto sta nel sapere come fare. In questo libro, ti rivelerò consigli semplici ma realmente di valore per vivere una vita di allergie e intolleranze alimentari in modo sano attraverso una dieta bilanciata.

I DISTURBI LEGATI AL GLUTINE
  • Perché il glutine è l’unico fattore scatenante della celiachia.
  • L’importanza di osservare i sintomi clinici per una corretta diagnosi di celiachia.
  • I 3 disturbi legati al glutine.
COME AFFRONTARE LA DIAGNOSI E LA DIETA
  • Perché è fondamentale iniziare la dieta senza glutine solo dopo aver completato il percorso di diagnosi.
  • Come trasformare la dieta senza glutine in automatismo.
  • Come seguire una dieta gluten free con l’aiuto di un buon dietologo.
DOVE SI TROVA IL GLUTINE
  • L’importanza di leggere bene un’etichetta prima di acquistare un prodotto.
  • Le caratteristiche che deve avere un prodotto per essere gluten free.
  • Quali sono gli alimenti portatori di glutine.
COME ABITUARSI CREATIVAMENTE ALLA DIETA
  • Perché la celiachia può essere davvero un’occasione per nutrirti in modo più salutare.
  • L’importanza di modificare le tue ricette preferite inserendo alimenti e prodotti alternativi e senza glutine.
COME MANGIARE GLUTEN FREE AL RISTORANTE
  • L’importanza di comunicare anticipatamente le tue restrizioni alimentari al cuoco del ristorante dove andrai a mangiare.
  • Perché portare con te un elenco di alimenti consentiti per la tua alimentazione è necessario prima di chiedere qualsiasi cibo.

LA MIA RECENSIONE

Premetto che è più lunga la trama del libro!
Ho scaricato il "manuale" gratuitamente proprio perché recentemente ho scoperto che un familiare soffre di questa patologia. Naturalmente mi sono informata ovunque e quando ho visto questo libro, l'ho subito preso. 
Delusione totale: le informazioni contenute nel breve manuale potrebbero essere utili per chi sta cominciando a informarsi sulla celiachia. Peccato che non ho letto nulla di nuovo: non fa che ripetere e ripetere all'infinito concetti ormai noti, che si possono leggere ovunque sul web. Mi aspettavo qualche suggerimento in più su come e cosa cucinare, qualche ricetta, elenchi di piatti che sono naturalmente privi di glutine. Se mi dici "ti aiuto a vivere la tua intolleranza. Ecco il segreto: controlla l'etichetta" mi viene da pensare "Grazie al cavolo, fin lì c'ero arrivata pure io!"
Fosse rimasto gratuito o al limite a pochi centesimi, non avrei nemmeno scritto una recensione, ma quando ho visto che il prezzo della versione kindle era salito a €. 9,99 (manco fosse un romanzo da 800 pagine!) ci sono rimasta malissimo. Non li vale assolutamente.


#30 - CONQUISTATA DAL DEMONIO: ALBA di Viorica Cebotari

CONQUISTATA DAL DEMONIO
ALBA
di Viorica Cebotari


TRAMA

Emma e Daniel si amano, ma appartengono a due mondi diversi. Se decideranno di provare a stare comunque insieme, uno dei due dovrà tradire il proprio clan. Brianna, la più affascinante e pericolosa tra gli aresiani, costringerà la coppia a vivere nel terrore. La resa dei conti sembra aprire per Emma nuovi orizzonti, all’alba di una nuova esistenza. Altri incubi però minacciano la sua relazione con Daniel.


LA MIA RECENSIONE

Emma è sconvolta per la separazione da Daniel e, anche se le ancelle fanno di tutto per aiutarla, solo il ritorno di Daniel la riporterà alla luce.
Questo secondo romanzo mi ha appassionata un po’ meno rispetto al primo, forse perché la prima parte è quasi tutta incentrata sulla storia d’amore e le nozze dei protagonisti.
Poi, quando le forze oscure si fanno avanti, la situazione diventa decisamente interessante e il romanzo ha ricominciato ad avere lo stesso brio del primo. Tanto che alla parola fine di questo ho iniziato subito il terzo.
L’autrice è bravissima a creare situazioni complicate (nelle quali Emma è sempre capace di strapparti un sorriso) a dosare la suspense e a descrivere le scene più intime di Emma e Daniel.
Credo di essere diventata dipendente da questa storia.






#29 - BLACK: THE HUNTER di Ornella Calcagnile

BLACK: THE HUNTER
di Ornella Calcagnile


TRAMA

Nella scuola superiore di Barnet arriva un ragazzo dall'aria tenebrosa. Sempre solo e taciturno, Sam, inizia a passare inosservato, ignorato da tutti tranne che da lei, Liz, che riuscirà a penetrare le sue difese e a conoscerlo davvero come pochi, fino a spingersi oltre.

“Aveva ragione Sam a non volermi nella sua vita, perché era terribile e piena di sofferenza, era un’esistenza tinta di nero.”

Un’altra realtà, un altro mondo, una consapevolezza difficile da gestire: non siamo soli, l’oscurità è dietro l’angolo e può cogliere chiunque, lasciando un segno indelebile sul corpo e nell'anima. Vampiri.



LA MIA RECENSIONE

Forse ho lasciato passare troppo tempo tra la lettura di Helena e questo racconto.
La storia non sarebbe male, se fosse stata elaborata un po’ di più. I personaggi appaiono piatti e le vicende sono descritte in modo superficiale e veloce.
Troppo veloce.
Avrei preferito avere tra le mani un racconto lungo il doppio ma con descrizioni più approfondite.





martedì 26 settembre 2017

#28 - CONQUISTATA DAL DEMONIO - OSCURITA' di Viorica Cebotari

CONQUISTATA DAL DEMONIO
OSCURITA'
di Viorica Cebotari

TRAMA

Chi è Daniel Viviani? Emma è costretta a chiederselo ogni giorno, perché sembra entrato nella sua vita apposta per rovinargliela. Lei ha ventiquattro anni, è un’infermiera; lui è il nuovo primario di neurochirurgia. Tra i due si susseguono litigi e incomprensioni, finché Daniel non propone una scommessa. Per non perderla, Emma dovrà mettere in gioco i propri sentimenti e rischiare di morire. Come se non bastasse l’odioso primario a torturarla, l’arrivo di una misteriosa ragazza catapulta Emma in un mondo segreto ponendola di fronte a un bivio: scegliere il destino andando incontro alla sua più grande paura o il sentimento che lei più odia… l’amore.
L'esordio di una storia d'amore senza confini obbligata a lottare contro tutto e tutti.


LA MIA RECENSIONE

Emma è un’infermiera che ancora non sa cosa significhi essere innamorata, nonostante i pretendenti non manchino. Il colpo di fulmine (ed è davvero un colpo per una che si era autoconvinta di non sapersi innamorare) arriva con il nuovo primario: il giovane e bellissimo Daniel Viviani. A questo punto dovrei riassumere gli eventi che legano i due protagonisti ma, anche se probabilmente è una cosa risaputa, può essere che qualcuno preferisca approcciarsi a questo romanzo senza sapere cosa nascondano veramente i personaggi. Io l'ho affrontato senza sapere nulla ed è stata una piacevolissima sorpresa. Ho deciso quindi di non svelare niente, anche perché il libro è scritto talmente bene da accompagnare il lettore verso la verità, un poco per volta.
Ammetto che il comportamento di Daniel mi ha molto infastidito: troppo arrogante e possessivo. Allo stesso tempo, però, mi intrigava. Non può non piacere.
Lei, invece, l’ho trovata fantastica: a volte decisa e a volte così insicura, sempre molto naturale, allegra e divertente. Anche un po’ pazza e questo me l’ha fatta piacere ancora di più.
Un romance paranormale con riferimenti alla mitologia, dove i personaggi devono decidere da che parte stare. L’eterna lotta tra il bene e il male scritta in maniera originale e accattivante.
Devo assolutamente leggere il secondo volume, voglio sapere cosa succederà.




venerdì 22 settembre 2017

#27 - INUTILI OMICIDI di Filippo Avigo


INUTILI OMICIDI
di Filippo Avigo

TRAMA
La libreria nel centro di Bologna è gremita. Il caldo soffocante di inizio estate non ha scoraggiato i lettori che attendono l'arrivo dell'autore del best seller del momento. Ci sono tutti, il libraio-imprenditore, gli addetti della casa editrice, il giovane talento, i giornalisti pronti a incensare a comando. Persino Alberto Costanzi, che ha sempre mal digerito quei fiumi di inchiostro spacciati ogni volta per capolavori assoluti, sembra essersi adeguato pacificamente e si prepara a fare solo qualche domanda di rito.
Manca l'autore però, che si presenta in condizioni preoccupanti e il mattino dopo viene trovato morto nella sua camera d'albergo, vittima di un delitto grottesco che ha tutte le apparenze di un vero castigo; pochi giorni dopo la stessa sorte tocca a un suo collega, colpito con inusitato furore! Mentre i loro romanzi scalano le classifiche, le indagini finiscono presto in un vicolo cieco, anche a causa del tempo perduto dal commissario, più interessato alle testimoni che alla ricerca della verità. Toccherà ad Alberto Costanzi far luce sui fatti e spianare la strada all'esordio più brillante nella scena letteraria contemporanea.

LA MIA RECENSIONE
In una libreria di Bologna, uno scrittore affermato sta per fare la presentazione del suo ultimo successo. Nell’attesa ci vengono presentati quelli che saranno i personaggi del romanzo: un giornalista, due ragazze fan dello scrittore, il proprietario della libreria e l’affermata giornalista, affiancata dal suo pupillo, uno scrittore che vorrebbe aiutare a pubblicare. Terminata la presentazione, tutti passano la serata insieme, ma l’indomani la notizia agghiacciante della morte dello scrittore dà il via al romanzo. Al “cast” si unisce l’ispettore incaricato di indagare sull’omicidio. La situazione si complica quando un altro scrittore viene ucciso nello stesso modo.

“Quanto mi infastidiscono i contatti fisici immotivati. Chissà com’è che qui a Bologna si baciano sempre tutti, anche quando devono semplicemente mandarsi a fare in culo”

Anche le notizie di cronaca che fanno da cornice al romanzo sono esclusivamente funzionali al plot narrativo.” – “Plot? Può aiutarci a capire?” – […] “Intendo la trama, il percorso narrativo…” – E allora, cazzo, dire trama faceva schifo?

Nulla da dire sulla scrittura, il romanzo è fluido, interessante. I dialoghi ben impostati e i personaggi hanno un carattere ben definito e anche un modo di parlare consono al loro ruolo.

Il problema è che, a poche pagine dal termine, continuavo a sperare in un colpo di scena, che si stesse cercando di coprire qualcuno. Invece  il finale è davvero deludente, non tanto per l’identità dell’assassino quanto per la modalità della scoperta. In un giallo mi aspetto indizi e indagini, voglio tentare di arrivare alla soluzione grazie ad essi, magari scoprire poi di essere stata depistata ma comunque provarci. Invece ho letto un bellissimo giallo con un epilogo da “ok, ho scritto abbastanza, sono stufo, facciamolo confessare.”

Mi dispiace perché le premesse c’erano tutte per ottenere un ottimo giallo, invece questa confessione finale l’ho trovata frettolosa e deludente.
Nel complesso la lettura è stata piacevole e a tratti divertente. 


martedì 19 settembre 2017

#26 - PROFUMO D'AMORE A NEW YORK di Antonella Maggio

PROFUMO D'AMORE A NEW YORK
di Antonella Maggio


TRAMA
Lui è ricco, prepotente e pieno di donne... Lei ha un passato da nascondere e vuole stare lontana dagli uomini...

"L'amore non si può acquistare come un qualsiasi oggetto al mercato."


Sofie Van De Broeck ha lasciato ad Amsterdam tutto il suo passato, i ricordi, le cattive esperienze ed è salita su un aereo diretto a New York. Ora vive a Brooklyn dove, circondata dai fiori che ama e che vende nel suo piccolo negozio, ha ritrovato la serenità. Non le manca nulla: ha la sua nuova casa, gli adorati tulipani che profumano di Olanda, una nuova città che l’ha accolta come una figlia. Nulla, fuorché l’amore. A rimettere tutto in discussione arriverà Logan Allen, un uomo d’affari che ama i suoi fiori. Tuttavia, il passato di Sofie è dietro l’angolo e l’amore dovrà usare tutte le sue armi per sconfiggerlo.
Un romanzo scritto da una donna e dedicato alle donne, a chi non ha mai smesso di credere nell’amore, a chi non ci ha mai creduto e adesso, per la prima volta, è pronto per farlo.


LA MIA RECENSIONE

Sofie è olandese ed è la proprietaria di un negozio di fiori a NY. Un uomo affascinante entra in negozio alla ricerca di tulipani anche se non è stagione e da quel momento inizia a corteggiarla.

Pur non essendo proprio originale, la trama di questo racconto offre spunti interessanti e il passato di Sophie è un vero colpo di scena. Ho pensato per tutto il tempo che il suo segreto non poteva essere tanto grave da giustificare il suo comportamento con Allen. Mi sono dovuta ricredere.

Purtroppo lo svolgimento della trama non è nelle mie corde. Ho trovato irritante la perfezione del personaggio maschile, tralasciando il fatto che si capisce subito che Logan in realtà è il ricco avvocato menzionato dall’amica Eva, lo stesso che ha mandato qualcuno a cercare i tulipani la prima volta.
Non mi piace per niente, poi, il gesto che compie per corteggiarla. Della serie: io vengo da te a cercare dei tulipani e tu da brava olandese mi dici che in questa stagione non si possono trovare (e, se lo dice un’olandese, dovrebbe essere vero!), ma io li trovo da un altro fiorista e di sicuro non me ne sto zitto, anzi voglio dimostrarti quanto tu abbia torto e ti rinfaccio la tua ignoranza riempiendoti il negozio con questi fiori. Non mi pare un gesto molto romantico. Io, nei panni di Sofie, me la sarei presa a morte e lo avrei mandato a quel paese dopo il primo mazzo di fiori.



venerdì 15 settembre 2017

#25 - HEAVEN EARTH ANGEL di Connie Furnari

HEAVEN EARTH ANGEL
di Connie Furnari

TRAMA

Heaven, città sulla costa orientale del New England. Dalla morte dei suoi genitori, Ryan vive tra party scatenati, droga e alcool assieme a Nick, il suo migliore amico e a Rachel, la sua ragazza. Una notte, durante una gara in auto, ha un incidente e muore.
Al suo risveglio come fantasma incontra Michael, un angelo che deve guadagnarsi le ali e portare a termine una missione: essere il supervisore di Ryan sulla Terra e impedire che l’amico finisca all’Inferno, a causa della sua vita dissoluta.
Dal Paradiso, per un arcano motivo, affidano un compito a Ryan: essere l’angelo custode di Kate, una ragazza sbandata, amante come lui della chitarra elettrica e dei Beatles, che vive una difficile situazione a causa del padre violento e dei compagni di scuola bulli. Kate è l’unica persona che può vedere e sentire Ryan, il quale acquisisce degli straordinari poteri da poltergeist.
I due intuiscono di essere molto simili, malgrado gli accesi scontri verbali e le apparenti antipatie reciproche iniziali.
Ryan però non si rassegna alla sua morte, soprattutto dopo aver scoperto segreti della sua vita che ignorava. Provando a portare a termine la missione da angelo custode, si troverà suo malgrado coinvolto in misteri paranormali che non avrebbe mai potuto conoscere da vivo.
Forse la sua morte non è stata un incidente, qualcuno voleva ucciderlo, e dal Paradiso riaffiora un misterioso disegno divino, che ha sempre legato in maniera trascendentale Ryan, Kate e Michael.


LA MIA RECENSIONE

Ryan non è più lo stesso dopo la morte dei genitori e la strada che intraprende lo porta a perdere la vita in un incidente stradale, a soli 17 anni. La sua avventura comincia qua: non è ancora pronto per oltrepassare la soglia e riceve un incarico dall’angelo Michael: entro Natale dovrà aiutare Kate, una ragazza che condivide la stessa passione di Ryan per la musica ma che non ha lo stessa vita movimentata.
In realtà non si capisce bene in cosa dovrà consistere questo aiuto: se ad avere una vita più sociale, a conquistare il ragazzo dei suoi sogni o a ristabilire la pace in famiglia. Lui non chiede delucidazioni, quindi la prendiamo come viene.
I personaggi sono ben delineati e trasmettono bene le emozioni e i tormenti che provano.
La nuova vita di coppia dei due è romantica e divertente; a volte spensierata a volte più intensa, tanto da far desiderare sia a Kate che a chi legge che Ryan possa tornare sulla terra per poterle stare accanto sul serio.
La storia non si limita alla mera infatuazione, ma comincia a prendere una piega misteriosa. Tanti dubbi sorgono sulle circostanze che hanno portato Ryan alla morte, sul perché sia stata scelta proprio Kate come “missione” per lui e cosa c’entri Michael in tutto ciò.
Purtroppo il racconto finisce troncando la storia, senza una parvenza di finale (quando tra l’altro il lettore ebook segnava ancora 30 pagine al termine). Questa cosa mi ha irritata non poco, mi sono sentita presa in giro.
Da una parte il racconto mi stava piacendo sul serio, e speravo accadesse qualcosa di più prima della fine, dall’altra (pur sapendo si trattasse di una trilogia) mi aspettavo non dico un finale, ma almeno non un’interruzione della storia tanto improvvisa. La tentazione di comprare il seguito è forte, ma al momento sono troppo indispettita.


giovedì 14 settembre 2017

#24 - VOGLIO STARE CON TE di Federico Negri

VOGLIO STARE CON TE
di Federico Negri


TRAMA

Simona vola a Budapest per incontrare il compagno di mille chat, il suo amore digitale. Non tutto è come sembra e presto si ritrova sola, senza soldi e documenti, in una città sconosciuta.
A volte un fallimento è un nuovo inizio e pare che Luca, un incontro casuale nella sua disavventura, possa farle ritrovare la fiducia in se stessa e forse l'amore. Tuttavia Martina, l'esuberante sorella di Luca, è una calamita di guai, e questa volta non si tratta di delusioni d'amore, ma di un intrigo nel patinato mondo dei festini a luci rosse, frequentati da politici e ambigui mattatori del mondo dello spettacolo locale.
Riuscirà Simona a ritrovare il conforto di un amore vero e a sciogliere la matassa che impedisce alla sua strana, nuova famiglia di prendere il volo?


LA MIA RECENSIONE

Sapete quella sensazione che vi prende appena finita una lettura?
Quando si cerca qualcosa di nuovo e si aprono ebook a caso in cerca di quello giusto?
E' quello che è capitato a me: ne ho aperto uno che non mi ha ispirato, un altro che poteva andare (da tenere quindi come possibile opzione), e infine ho provato a leggere le prime pagine di un terzo romanzo. Fu così che mi ritrovai a pagina 60 di questo libro, incapace di staccarmi.
E dire che di solito è difficile che un romanzo mi prenda all’inizio; in genere ci metto un po’ a “entrare” nella storia. È uno dei fatti che più mi ha colpito: la capacità dell’autore di legarti subito e incuriosirti.
Simona, dopo una delusione d’amore, commette una leggerezza e si convince ad incontrare una persona conosciuta in chat, a Budapest. Da qui cominciano le sue avventure, all’inizio non piacevoli ma che la porteranno ad incontrare Luca e Martina, fratello e sorella, con i quali lega fin da subito. Martina è ancora più inguaiata di lei e Luca sembra il classico bravo ragazzo che difende la sorella a spada tratta. Come non lasciarsi ammaliare da loro?
Devo ammettere che non sono riuscita a risolvere l’enigma che gira attorno ai tre protagonisti e la rivelazione della soluzione del caso, nel finale, è stata un po’ pesante, con tante informazioni tutte insieme. D’altro canto l’autore non avrebbe potuto distribuirle prima, onde evitare di bruciare il finale.
È il primo libro che leggo di questo autore e trovo che il suo modo di scrivere sia molto curato e con un linguaggio ricercato. Fornisce anche alcune informazioni sui luoghi visitati, lasciando intuire un certo studio e una conoscenza su quanto scrive.
Letto in due giorni, mi ha colpita positivamente. Mi piacerebbe leggere altro di Federico, davvero bravo.